
Il laboratorio LinseT nasce nel 2010 come luogo di ricerca e sviluppo nell’ambito dei materiali compositi applicati ai settori dell’industria, della nautica e dell’eolico. Sin dall’inizio ha operato con aziende di engineering, studi di professionisti e collaborato con diverse aziende produttrici di materiali, di impianti e di attrezzature per processi.
LinseT opera quotidianamente nell’ambito della caratterizzazione dei materiali compositi e di tutti i prodotti facenti parte del processo produttivo (adesivi, espansi, cicli di finitura, ecc.), sia per quanto riguarda la componentistica standard che prototipale. L’obiettivo del centro tecnologico Linset è quello di mettere a disposizione delle aziende uno strumento di maggiore conoscenza e di miglior impiego dei materiali e dei processi.
Scarica il materiale
informativo di Linset
Principio aziendale
Gestire il Sistema Qualità aziendale in ottemperanza ai requisiti delle norme ISO 17025, ISO 17020, ISO 9001, per assicurare un servizio di elevata professionalità e competenza tecnica in grado di soddisfare i Clienti, mantenendo alta la competitività e garantendo la giusta remunerazione all’Azienda.
La Direzione si prefigge come scopo della propria Politica della Qualità il miglioramento continuo del Sistema Qualità, verificando l’andamento degli indicatori di prestazione dei processi aziendali ed il raggiungimento degli obiettivi fissati.
Politica Aziendale
Nell’ambito del soddisfacimento dei Principi Aziendali, la Direzione si impegna in prima persona e coinvolge tutto il personale a:
- Rispettare la presente politica e le prescrizioni delle norme ISO 17025, che servono da modello anche in assenza di riconoscimenti ufficiali;
- Applicarsi per il soddisfacimento dei requisiti del Cliente e per il miglioramento dei servizi resi e della qualità erogata;
- Segnalare, documentare e attuare tutte le azioni volte al miglioramento e alla risoluzione delle non conformità riscontrate;
- Adeguarsi al Sistema Qualità aziendale, familiarizzando con la documentazione e impegnandosi nell’attuazione di quanto prescritto promuovendo l’aggiornamento e il miglioramento della documentazione del Sistema Qualità stesso;
- Garantire che la Politica per la Qualità sia diffusa, compresa ed attuata a tutti i livelli e a conformare il Sistema Qualità ai requisiti cogenti;
- Migliorare continuamente i processi di prova e ispezione, eliminando le cause di non conformità e inefficienza, utilizzando tecniche di monitoraggio dei processi aziendali;
- Verificare periodicamente l’efficacia del Sistema Qualità e riesaminare la Politica per la Qualità per accertarne la sua continua idoneità ed aggiornarla in coerenza con gli obiettivi e le strategie;
- Approvare e distribuire il Manuale Qualità, che descrive la struttura organizzativa e stabilisce i livelli di responsabilità, l’autorità ed i rapporti reciproci del personale che dirige, esegue e verifica le attività che influenzano la qualità dei servizi;
- Coinvolgere attivamente tutte le parti interessate, coordinandole e sostenendole nella piena consapevolezza che rappresentino un elemento strategico primario;
- Promuovere lo sviluppo delle professionalità interne e l’attenta selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarsi di risorse umane competenti e motivate;
- Pianificare i propri processi con un approccio Risk-Based Thinking (RBT) al fine di attuare le azioni più idonee per valutare e trattare rischi associati al contesto, alle parti interessate e ai processi nonché sfruttare e rinforzare le opportunità identificate;
- Garantire al “Responsabile Qualità” la piena autorità per la predisposizione e attuazione del sistema qualità e a conferirgli l’autorità per eseguire audit e sorveglianza su tutte le attività che impattano sui servizi offerti per poter verificare in ogni momento il rispetto delle prescrizioni del Manuale Qualità;
- Garantire al personale del Laboratorio l’autonomia professionale per poter operare con imparzialità, integrità e riservatezza.
Dichiarazione di Imparzialità
La Direzione di Linset si impegna a garantire la totale imparzialità delle attività svolte.
Il Laboratorio basa i proprio risultati su evidenze oggettive ottenute attraverso una valutazione imparziale, equa, valida, senza pregiudizi e non influenzata da altri interessi né da altre Parti.
Linset effettua periodicamente una valutazione del rischio derivante da reali o potenziali minacce, riconducibili ad esempio a:
- Conflitto d’interesse
- Interessi personali
- Soggettività di giudizio
- Familiarità
- Intimidazioni
- Condizionamenti economici/finanziari
Per garantire il rispetto dell’imparzialità del proprio servizio, Linset si impegna a gestire, eliminare o ridurre i rischi reali o potenziali, elaborando delle strategie di gestione e monitorandone l’efficacia nel tempo.
Per conservare la propria obiettività nei confronti dei propri clienti, Linset:
-non rilascia risultati se una relazione costituisce una minaccia inaccettabile all’imparzialità;
-non offre o fornisce prestazioni di consulenza relativa agli oggetti sottoposti a prova o ispezione, né tantomeno ad oggetti similari o concorrenziali;
-istruisce il proprio personale, sia interno che esterno, ad agire in modo imparziale e a respingere pressioni di qualsiasi tipo che ne possano compromettere l’imparzialità;
-impegna il proprio personale, sia interno che esterno, a segnalare a Linset ogni situazione che possa costituire, in qualsiasi forma, conflitto di interessi. Il personale interessato da Linset in queste situazioni non è utilizzato per l’attività in oggetto, a meno che non posso dimostrare l’assenza di conflitto di interessi;
-non vincola i propri risultati a indebite condizioni economiche finanziarie o all’appartenenza ad una associazione o ad un gruppo;
-ricorda ai propri Clienti che non sono consentiti omaggi e atti di cortesia commerciale, inclusi doni o forme di ospitalità, nei confronti del personale Linset. Alla luce dei valori etici che ci contraddistinguono, invitiamo i nostri Clienti a indirizzare ogni impegno verso enti e organizzazioni, senza scopo di lucro, che sostengono iniziative sociali sul territorio.
Informazioni legali
Società a responsabilità limitata
C.F. / P.IVA: 02562060414
Numero REA: PS-191918
Capitale Sociale: Euro 66.000
Codice univoco: RXMENAR
Contatti
