Laboratorio di ingegneria sperimentale e testing
Laboratorio di ingegneria sperimentale e testing
Ricerca e sviluppo nell’ambito dei materiali compositi applicati ai settori dell’industria, della nautica e dell’eolico.
Consulenza e formazione

Grazie a uno specifico team di engineering, Linset è in grado di partecipare ad attività sperimentali e di prototipazione derivate dai progetti, finanziati da aziende di settore o tramite enti privati e pubblici con bandi regionali, nazionali ed europei. Linset offre corsi sperimentali di formazione, con percorsi specifici sulla conoscenza dei materiali e dei processi e metodi applicativi.
Consulenza e formazione

Grazie a uno specifico team di engineering, Linset è in grado di partecipare ad attività sperimentali e di prototipazione derivate dai progetti, finanziati da aziende di settore o tramite enti privati e pubblici con bandi regionali, nazionali ed europei. Linset offre corsi sperimentali di formazione, con percorsi specifici sulla conoscenza dei materiali e dei processi e metodi applicativi.
Linset: oltre 10 anni di qualità
Il laboratorio Linset nasce nel 2010 come centro di ricerca e sviluppo nel campo dei materiali compositi, con applicazioni nei settori dell’industria, della nautica e dell’energia eolica.
Fin dall’inizio, ha collaborato con aziende di ingegneria, studi professionali e ha stretto partnership con diverse aziende produttrici di materiali, impianti e attrezzature per i processi.
Linset opera quotidianamente nel campo della caratterizzazione dei materiali compositi e di tutti i prodotti inclusi nel processo produttivo (come adesivi, espansi, cicli di finitura, ecc.), sia per componenti standard che prototipi.
Linset&Co è entrato a far parte del Gruppo White Lab, società di TIC che, con numerosi laboratori a livello nazionale, ha creato un nuovo gruppo leader in Italia per i servizi di testing, ricerca, consulenza e certificazione in molteplici settori.

Il laboratorio Linset nasce nel 2010 come luogo di ricerca e sviluppo nell’ambito dei materiali compositi applicati ai settori dell’industria, della nautica e dell’eolico.
Sin dall’inizio ha operato con aziende di engineering, studi di professionisti e collaborato con diverse aziende produttrici di materiali, di impianti e di attrezzature per processi.
Linset opera quotidianamente nell’ambito della caratterizzazione dei materiali compositi e di tutti i prodotti facenti parte del processo produttivo (adesivi, espansi, cicli di finitura, ecc.), sia per quanto riguarda la componentistica standard che prototipale.
Linset: oltre 10 anni di qualità
Clienti
Le attività di engineering e testing svolte da Linset accompagnano il Cliente nel percorso di certificazione della qualità (anche in collaborazione con numerosi enti accreditati come DNV-GL, RINA, BV, ecc…) e mettono a disposizione delle aziende uno strumento per acquisire una maggiore conoscenza e per un migliore utilizzo dei materiali e dei processi produttivi, anche al fine di ottimizzare progetti di prototipazione.

Industria

Nautica

Eolico
Nel corso degli anni, Linset ha partecipato con successo a diversi bandi, sia individuali che in filiera, apportando il proprio contributo allo sviluppo di materiali innovativi e alla ricerca di nuove tecnologie per le analisi sui materiali.